top of page
In collaborazione con la pagina sportiva
di Oltre il 90'
STADIO Pallotta Vs. Raggi
March 17, 2017
All’indomani dell’incontro con il presidente della #Roma James #Pallotta, la prima cittadina della capitale Virginia Raggi ha spiegato gli ultimi sviluppi della vicenda stadio tramite il sito del Campidoglio. Si legge: “L’obiettivo è garantire e presidiare l’interesse pubblico salvaguardando l’equilibrio di tutte le opere sul territorio. Si è parlato delle migliorie al progetto, avveniristico e il primo di questo genere in Italia, che dovrà avere attenzione al rispetto dell’ambiente, alla qualità dei materiali e delle infrastrutture e agli alti standard energetici. Campidoglio e As #Roma vogliono collaborare, inoltre, per avvicinare allo sport i giovani delle periferie romane“.
Roma alla prova Lione
March 13, 2017
Ci stanno provando tutti, da Trigoria, a convincere i tifosi a riempire l’Olimpico giovedì sera. Dopo le parole di #Spalletti, la #Roma si mobilita per provare a giocare la decisiva sfida contro il #Lione in uno stadio pieno. Difficile, ad oggi, perché le parole del tecnico sono quasi cadute nel vuoto, scrive Chiara Zucchelli su “La Gazzetta dello Sport“: 13mila tagliandi venduti, 1.000 tifosi del #Lione attesi.
Spalletti domenica ha sottolineato quello che è un pensiero diffuso quasi unanimemente all’interno dello spogliatoio: la #Roma avrebbe bisogno della parte più calda del tifo. «Ho provato a pensarci ma l’atteggiamento dei nostri tifosi non lo riesco a capire. La #Roma meriterebbe lo stadio pieno per quanto fatto in questi due anni, si vede che ci tengono a noi, ma così non si fa bene alla #Roma». Chiaro, netto, il discorso di Spalletti non ha avuto repliche ufficiali da parte dei gruppi della Sud. Ma un comunicato «ufficioso» esiste, visto che i gruppi non se ne sono dissociati perché rispecchia il loro pensiero. «Se vi siete resi conti che la Sud è indispensabile – si legge tra l’altro – fate ancora in tempo a battere i pugni sul tavolo contro Prefetto e Questore. Chi vorrà andare, vada. Noi non ci saremo per i soliti motivi. Speriamo che #Spalletti abbia detto un’idiozia in buona fede».
La domanda però riguarda il resto dell’Olimpico: se i gruppi non entrano, e parliamo massimo di 5mila o 6mila persone, perché non si riempiono gli altri settori? La risposta è semplice: è un giorno infrasettimanale, si gioca alle 21 con la partita in chiaro, andare allo stadio, con tutti i disagi logistici dai parcheggi alla visuale, è sempre più complicato, i prezzi non sono proprio popolari. Sono lontani i tempi in cui, per provare rimonte, l’effetto Olimpico contava come e quanto un giocatore: 68mila tifosi con il #Dundee più di 30 anni fa, 65mila con lo #SlaviaPraga nel 1996, 71mila contro l’#Arsenal nel 2009. Giovedì, se si arriverà a 30mila, sarà un successo...
Please reload

Leggi anche:
bottom of page